Bottiglia Con La Manna Di San Nicola Fine 1700realizzata in vetro con decorazioni a freddo a tutto tondo tra le quali la principale è quella del Santo incorniciato da ghirlande di foglie. Nei lati una croce ed una sorta di insegna sempre contornate da fogliami, Nel retro un’imbarcazione. Nell’angolo inferiore sinistro una rottura con relativa filatura. Sul fondo e nella parte superiore interna Vi sono delle incrostazioni calcaree. Sul fondo l’etichetta A.G.G. Subert – S. Pietro All’Orto 26 – Spiga 22 – Milano.
San Nicola venne sepolto nei pressi della sua città natale Myra e divenne meta di pellegrinaggi in seguito allo sgorgare della manna dal sepolcro del Santo. Questo miracolo motivò dei marinai a trafugare le spoglie del Santo per portarle a Bari intorno all’anno Mille. Da allora la manna di San Nicola viene raccolta e diffusa in queste bottiglie di varie forme e decori.