"Ritratto di Giulia Fattori. Olio su tavola eseguito dal Maestro Macchiaiolo verso il 1884."
Ritratto macchiaiolo dipinto ad olio su tavola raffigurante Giulia Fattori Marinelli, eseguito verso il 1884, ovvero circa 4-5 anni prima del famoso dipinto 'Giulia Fattori con Ventaglio' del 1889. Il dipinto reca sul verso la scritta in elegante grafia 'Ritratto di Giulia Fattori'. La eccezionale qualità pittorica espressa nel volto della giovane, con sapienti pennellate da raffinato 'macchiaiolo, il soggetto familiare ritratto, lo sfondo vigoroso, l'iscrizione sul verso, oltre che la tavola da supporto in mogano, molto più caro del pioppo e indeformabile, quindi per Collezione familiare, danno una più che plausibile attribuzione alla mano del patrigno, che ritrasse la figliastra in questa tavola, da giovanetta e circa quattro anni dopo, da signorina, seduta con il ventaglio in mano. Non vi è che un solo macchiaiolo che possa esprimere questa energia magica e suggestiva, Giovanni Fattori.