Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca

Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-2
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-3
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-4
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-1
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-2
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-3
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-4
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-5
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca-photo-6

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca"
Raffinata icona russa databile alla fine del XIX secolo, eseguita a tempera all’uovo su tavola lignea, di dimensioni 32 × 24 cm.
L’opera presenta quattro raffigurazioni della Madre di Dio disposte in riquadri distinti, realizzate su fondo in argento meccato (non oro), che conferisce all’insieme un tono luminoso ma sobrio, tipico della produzione russa di fine Ottocento.
Ciascun riquadro raffigura una diversa tipologia iconografica della Vergine, fra le più venerate nella tradizione ortodossa:
Madre di Dio “Hodegetria” – la Vergine che indica il Figlio come “Colui che mostra la via”;
Madre di Dio “Eleusa” (della tenerezza) – la Vergine che accosta il volto a quello del Bambino in gesto affettuoso;
Madre di Dio “Umyalchenie Zlykh Serdets” – “Addolcimento dei cuori malvagi”, raffigurata con il cuore trafitto da spade, simbolo del dolore materno;
Madre di Dio “Vzygranie Mladentsa” – “della Gioia del Bambino”, in cui Gesù è rappresentato in movimento e gioco fra le braccia della Madre.

Queste varianti mariane, riunite in una sola icona, avevano una funzione devozionale domestica, permettendo al fedele di pregare secondo le diverse invocazioni della Vergine.
La pittura, accurata e di bella qualità, mostra una tavolozza vivace nei rossi, blu e verdi, con iscrizioni in caratteri cirillici perfettamente leggibili. Il retro della tavola presenta due traverse di rinforzo orizzontali.
L’opera si conserva in buone condizioni generali, con normali segni del tempo e alcune cadute di colore nelle zone argentate, compatibili con l’età.
Epoca: fine XIX secoloTecnica: tempera all’uovo su tavola ligneaFondo: argento meccatoDimensioni: 32 × 24 cmProvenienza: Russia
Per ulteriori informazioni, dettagli tecnici o fotografie aggiuntive, non esitate a contattarci. Spedizioni disponibili in tutto il mondo con imballaggio professionale.
Prezzo: 380 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Orientalista
Stato: En l'etat

Materiale: Dipinto ad olio su legno
Larghezza: 24
Altezza: 32

Riferimento (ID): 1644391
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Icone Antiche, Orientalista"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Icona russa fine XIX secolo – “Quattro Madonne” su tavola con fondo argento e mecca
1644391-main-6905d360955d4.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form