articolo venduto
line

Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV

Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-2
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-3
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-4
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-1
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-2
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-3
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-4
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-5
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-6
Venduto
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV-photo-7
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV"
Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV
La specchiera barocca, realizzata in Italia nella prima metà del XVIII secolo, ha una cornice di impianto rettangolare in legno intagliato e dorato. La cornice interna che contorna lo specchio, è intagliata con motivi a palmetta. Lo sfondato tra la cornice interna e quella esterna è impreziosito con un’applicazione in carta dipinta a lacca con motivo a finto marmo. Su di esso si stagliano raffinati elementi lignei dorati scolpiti a rilievo. Girali ed elementi fitomorfi sono centrati in alto da una testa in bassorilievo coronata da foglie. Lo specchio è coevo e presenta la naturale ossidazione del mercurio caratteristica dell’epoca.
Questa cornice può essere collocata sopra un cassettone o una consolle o un camino, oppure in un elegante bagno sopra al lavandino, ma anche utilizzata come elemento di arredo tra dipinti o tra applique. La sua architettura sobria ed elegante la rende adatta ad ambienti di gusto antico e altrettanto tra arredi moderni.

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - Altri specchi

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Brozzetti Antichità

Specchiera barocca in legno intagliato e dorato, Italia, XVIII secolo LUIGI XIV
1079339-main-63e4c8c0e3bdd.jpg

0039 348 493 5001



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form