articolo venduto
line

Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900

Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900
Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900-photo-2
Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900-photo-3
Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900-photo-4
Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900-photo-1
Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900-photo-2
Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900-photo-3
Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900-photo-4
Venduto
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900-photo-5
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900"
Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900

Bello e grande dipinto dell'artista ligure Giovanni Battista Costa, raffigurante il famoso lago Blu nelle vicinanze di Cervinia, sullo sfondo infatti campeggia il maestoso Monte Cervino;

Giovanni Battista Costa nasce a Rapallo nel 1858, da famiglia agiata e dedica tutta la sua esistenza all’arte.
Partecipa, dal 1879, alle mostre della Società Promotrice di Belle Arti di Genova e a numerose altre importanti rassegne italiane esponendo, fino al 1921, oltre 100 dipinti, in prevalenza paesaggi, marine e ritratti.
Nel 1895 è nominato Accademico di merito della Ligustica, dove svolge, anche, attività di insegnamento.
Inizia i suoi studi artistici presso l’Accademia Ligustica (e in parte a Roma), passando, ben presto, da una pittura legata alla tradizione all’esecuzione di opere dal vero,probabilmente sotto la guida di Tammar Luxoro direttore, dal 1874, della nuova Scuola di Paesaggio.
Conseguentemente appaiono stretti i legami con la Scuola Grigia genovese, la Scuola di Rivara (in Piemonte) e il movimento macchiaiolo toscano.
L’analisi di alcune sue opere ci portano ad avvicinare il Costa ad alcuni pittori lombardi dell’800.
Le Sue opere appaiono, in retrospettiva, a Genova alla mostra di Pittori Liguri dell’Ottocento (Palazzo Rosso, 1938) e alla Mostra Commemorativa presso la Galleria San Matteo, 1952.
Nella maturità rivolge il suo interesse alla rappresentazione di paesaggi di montagna

Misure: In cornice 125 x L 200 x P 6 / Tela H 106  x L 176 cm

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - quadri di paesaggio

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Beggi Antichità
dipinti e sculture antiche, design

Grande dipinto olio su tela, di Giovanni Battista Costa, "Il lago Blu", Primi '900
1208732-main-6527c1e2eb62e.jpg

+393334647840



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form