articolo venduto
line

Dipinto orientalista di Fabio Fabbi, raffigurante il mercato delle schiave.

Venduto
Dipinto orientalista di Fabio Fabbi, raffigurante il mercato delle schiave.
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Dipinto orientalista di Fabio Fabbi, raffigurante il mercato delle schiave."
Dipinto orientalista di Fabio Fabbi, raffigurante il mercato delle schiave.

Olio su tela, 70 x 40 cm entro cornice dorata coeva.

Firmato "F. Fabbi" in basso a sinistra.

Fabio Fabbi nacque a Bologna il 18 luglio 1861. I genitori appartennero all’alta borghesia bolognese: il padre, Giuseppe, fu medico chirurgo mentre la madre, la Contessa Emilia Negri, era proprietaria possidente. 

Risale al 1886 il suo viaggio in Egitto, in cui raggiunse il fratello Alberto ad Alessandria d’Egitto. Costituiscono una testimonianza esemplare le fotografie inedite realizzate dall’artista, in cui vennero ricostruiti i set orientali e dove splendide donne dalle pelli lunari assieme a uomini vestiti alla turca si misero in posa per essere fotografati e poi impressi sulla tela. Gli scatti, realizzati in parte nel suo studio e in parte in esterno con l’ausilio di una macchina fotografica Kodak, come lui stesso riporta nei suoi taccuini, mostrano la precisa volontà di registrare in modo asettico ogni dettaglio, ricostruendo nei minimi particolari la scena e l’atmosfera. Alcuni disegni del viaggio furono invece pubblicati da Fabbi stesso nell’album Egitto, ricordi di Fabio Fabbi. 

Morì il 24 settembre del 1945 a Casalecchio di Reno. 

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - pittura orientalista

CONTATTA L'ANTIQUARIO
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Phidias Antique
Meubles, objets d'art, Tableaux

Dipinto orientalista di Fabio Fabbi, raffigurante il mercato delle schiave.
1334177-main-663ca4253f6ef.jpg
0039 0522 436875
0039 335 8125486


*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form