Globo terrestre G.B. Paravia, epoca 1920 circa.


Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Globo terrestre G.B. Paravia, epoca 1920 circa."
Globo terrestre della famosa manifattura italiana G.B.Paravia e C., disegnato dal Prof. Guido Coria, intorno al 1920.

GB Paravia è una delle case editrici più antiche del nostro Paese.
Fondata a Torino nel 1802 da Giovanni Battista Paravia (1765-1826), nasce come casa editrice di testi prevalentemente scolastici, in un'epoca in cui i confini tra le attività di tipografo, editore e libraio erano molto labili.
Alla sua morte, l'azienda venne rilevata dalla vedova e dal cugino Innocenzo Vigliardi, che decisero di estendere l'attività al campo didattico, per poi passare anche alla stampa di racconti per bambini, soprattutto grazie alla collaborazione di Emilio Salgari. come traduttore, autore e correttore di bozze.

Nato a Torino nel 1851, Guido Cora ricoprì dal 1882 la cattedra di Geografia e statistica presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Torino, poi di Geografia fisica presso la Facoltà di Scienze. Aveva completato i suoi studi in Germania. Nella seconda metà dell'Ottocento godette di grande prestigio. Cora fu un'instancabile viaggiatrice nei Balcani, in Australia, in Sud America, in Africa e divenne una grande esperta di geografia polare; sono sue le prime carte coloniali italiane. Due promontori in Nuova Guinea e uno in Patagonia portano il suo nome.
Nel 1897 si trasferì a Roma dove rimase per quindici anni, dando inizio agli studi geografici in quella città e insegnando geografia all'Università La Sapienza. Nel 1873 fondò la rivista geografica “Cosmos”. Nel 1886 gli fu assegnata la Medaglia Patron della Royal Geographical Society "per il servizio significativo come scrittore e cartografo".
Presso l'editore G.B. Paravia pubblica globi e atlanti e numerose carte tematiche; scrive inoltre monografie relative all'Africa, alla Croazia e alla Serbia.
Morì nel 1917.


Il globo è realizzato in cartone pressato ricoperto da uno strato di carta a spicchi.
Struttura in alluminio.
Base in legno massello.
Tutto originale.

Ottime condizioni senza rotture, bella patina.

Dimensioni: globo diametro 33 cm, altezza 56 cm.

Pagamento: Bonifico bancario, Paypal
Spedizione con corriere espresso inclusa
Spedizione in tutta l'Unione Europea.

GUARDA LA MIA GALLERY...TROVERAI ALTRI GLOBI E ARTICOLI INTERESSANTI.

Da più di 30 anni nel settore dell'antiquariato, Antiquariato Cherubini Zorzella garantisce ai propri clienti la massima affidabilità e sicurezza negli acquisti con imballi accurati e tracciabilità dei pacchi.
Prezzo: 850 €
credit
Artista: G.b. Paravia
Epoca: XX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Sato molto buono

Materiale: Carta
Diametro: 33cm

Riferimento (ID): 1341585
CONTATTA L'ANTIQUARIO
line

"Antiquariato Cherubini Zorzella" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Strumenti Scientifici Antichi, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram
Antiquariato Cherubini Zorzella
Antiquites, instruments scientifiques, montres à gousset
Globo terrestre G.B. Paravia, epoca 1920 circa.
1341585-main-664de85702592.jpg
+39 3474843395


*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form