Santa Cecilia e il concerto degli Angeli, Gerard Seghers (Anversa, 1591 – 1651) bottega


Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Santa Cecilia e il concerto degli Angeli, Gerard Seghers (Anversa, 1591 – 1651) bottega"
Gerard Seghers (Anversa, 1591 – 1651) bottega
Santa Cecilia e il concerto degli Angeli
Olio su tela (98 x 120 cm. - In cornice 113 x 137 cm.)

I dettagli completi della presente opera sono consultabili direttamente dal seguente - LINK -

Questo suggestivo dipinto, che siamo lieti di esporvi, deriva una composizione ideata da Gerard Seghers (1591 - 1651), apprezzato pittore fiammingo di ambito caravaggesco, di cui oggi una versione è conservata nella Collezione Scheidwimmer di Monaco (URL: https://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/99390/) [1].

Al centro della composizione è ritratta Santa Cecilia, patrona della musica, accompagnata da tre angeli musicanti, uno al suo fianco intento a leggere lo spartito e gli altri due a suonare rispettivamente un flauto ed un liuto. L’incontro di Cecilia con gli angeli è pertanto affrontato dal pittore come una scena di concerto, in cui la Santa è intenta ad ascoltare la melodia degli strumenti dei tre angeli che ne accompagnano la voce.

Nobildonna romana poi convertitasi al cristianesimo, fu un soggetto molto apprezzato nel periodo barocco, poiché patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti, ed è qui raffigurata come una splendida fanciulla vestita con abiti regali.

Bellissimo ed evocativo è il dettaglio del suo sguardo, rivolto verso l’alto ed irradiato da una luce mistica e divina: questo perché è proprio attraverso la musica che la Santa si eleva verso il divino.

L’aspetto più affascinante dell’opera è indubbiamente la sua ambientazione al buio, precisamente a lume di candela, rientrando in quel genere estremamente diffuso nella pittura fiamminga del Seicento sull’influenza dell'opera del Caravaggio; questa tecnica, capace di creare effetti luministici di grande suggestione, prenderà appunto il nome di 'luminismo caravaggesco'.

Come ben ci illustra l’opera proposta, l’artista attraverso il controllo della luce e dell’oscurità va a plasmare un’atmosfera di forte emotività, tramite la quale, dal buio profondo, fa risaltare con vigore le plastiche figure.

Il nostro pittore è certamente da rintracciare nel gruppo dei caravaggisti nordici a cui apparteneva Seghers, il quale, come consuetudine tra i pittori fiamminghi della sua generazione, giunte a Roma nei primissimi anni del Seicento per studiare dal vivo le celeberrime creazioni del Caravaggio, di cui subì la diretta influenza.

[1] sebbene il prototipo originario sia andato perduto, questa raffigurazione fu resa celebre dall’incisione di Nicolaes Lauwers (1600-1652) realizzata e pubblicata ad Anversa nel 1619-1652 circa.
URL: https://catalogo.fondazionezeri.unibo.it/scheda/opera/99391/

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:
Il dipinto si trova in buono stato di conservazione con la presenza di restauri sulla superficie come visibile dalle immagini.
L’opera venduta è completata da una piacevole cornice in legno ed è  corredata di certificato di autenticità e garanzia.
Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.
È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.
Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

Seguiteci anche su :
INSTAGRAM https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
Prezzo: 12 500 €
credit
Artista: Gerard Seghers (anvers, 1591 - 1651) Atelier
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Larghezza: encadré 137 cm.
Altezza: encadré 113 cm.

Riferimento (ID): 1342834
CONTATTA L'ANTIQUARIO
line

"Antichità Castelbarco" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram
Antichità Castelbarco
Dipinti antichi
Santa Cecilia e il concerto degli Angeli, Gerard Seghers (Anversa, 1591 – 1651) bottega
1342834-main-66504e3a72d1b.jpg
+39 349 4296409
+39 333 2679466 (EN) - Alessandro Padovani


*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form