Come dimostrano la postura statica e il portamento solenne, l'opera risale all'inizio del XV secolo.
Tipiche di questo periodo prerinascimentale sono le pieghe verticali sul busto e l'abito lungo, stretto in vita da una cintura.
La scultura è realizzata in legno di tiglio e proviene dalla regione dei Pirenei francesi.
Nonostante le pessime condizioni e la mancanza delle braccia, che non consentono di coglire i dettagli, l'opera trasmette comunque una grande emozione.
Può essere posizionata sulla base in marmo tramite un perno, oppure messa a parete tramite un gancio posteriore.
Rilasciamo un certificato di autenticità timbrato e firmato che garantisce l'epoca, la provenienza e tutte le caratteristiche dell'opera, redatto da Antiquario affiliato FIMA (FEDERAZIONE ITALIANA MERCANTI D'ARTE).
Consegna in Italia e in tutta Europa entro 3 giorni dalla ricezione del bonifico bancario.
La spedizione è tracciata e assicurata e viaggia con un accurato imballo antiurto all'interno di una cassa di legno su misura.