OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO

OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO
OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO-photo-1
OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO-photo-2
OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO-photo-3
OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO-photo-4
OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO"

Francia, Primo Impero, ca. 1810-1815
Stile: Neoclassico / Impero
Bronzo dorato al mercurio
Misure: Altezza 52 cm – Larghezza 35 cm – Profondità 14 cm


Magnifico orologio da camino in bronzo dorato al mercurio, realizzato in Francia nei primi anni del XIX secolo, durante il periodo dell’Impero napoleonico. L’orologio rappresenta Apollo, dio del Sole, della Musica e della Poesia, incarnazione della bellezza, dell’armonia e della perfezione classica, riconoscibile per l’aspetto giovanile e idealizzato, la posa elegante e la cornucopia che tiene nella mano destra, simbolo di abbondanza e prosperità. Il giovane dio è rappresentato in abiti classici, con il corpo in lieve contrapposto, appoggiato con grazia a un piedistallo che ospita il quadrante dell’orologio, a richiamo della statuaria antica tanto cara all’estetica neoclassica. La resa anatomica e l'eleganza del panneggio evidenziano l’influenza della scultura antica, elemento distintivo dell’estetica neoclassica. Alla sua destra si trova un’urna classica decorata, simbolo legato alla memoria e alla sacralità, probabilmente a sottolineare l'aspetto spirituale e immortale della figura apollinea, ma anche alla presenza di un tempo sacro e armonico. Apollo, oltre a essere guida delle arti, è soprattutto il dio che, ogni giorno, guida il carro del Sole attraverso il cielo, annunciando l’alba e il nuovo giorno. Questa simbologia lo lega profondamente al concetto di tempo che si rinnova. La sua presenza su un orologio non è dunque casuale: incarna il ciclo perpetuo delle ore e la luce che scandisce il divenire del giorno, unendo bellezza, ordine cosmico e misurazione temporale in un’unica potente allegoria. L’orologio si configura quindi non solo come oggetto d’arte, ma anche come allegoria della bellezza e dello scorrere del tempo, in un equilibrio eterno.   Il quadrante circolare in smalto bianco reca in nero numeri romani per le ore; nella parte bassa si legge il riferimento Aug.te Marchand / Rue Richelieu N. 59. La decorazione alla base del quadrante presenta un raffinato fregio a palmette, tipico del gusto Impero. La base, anch’essa in bronzo dorato, è finemente ornata da motivi vegetali e geometrici, coerenti con lo stile dell’epoca. L’orologio presenta un meccanismo a sospensione a filo (sospension à fil), a carica settimanale, completo di pendolo e chiave d’epoca. Suoneria alle ore e mezze su campanella.

Prezzo: 2 900 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Impero - Consolato
Stato: Buono stato

Materiale: Bronzo
Larghezza: 35
Altezza: 52
Profondità: 14

Riferimento (ID): 1526897
Disponibilità: Disponibile
line

"Bonanomi Antiquariato" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pendoli Antichi, Impero - Consolato"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Bonanomi Antiquariato
Tableaux, meubles anciens et objets d'art
OROLOGIO DA CAMINO IMPERO "APOLLO CON CORNUCOPIA" – BRONZO DORATO, FRANCIA, INIZI XIX SECOLO
1526897-main-67f8da7e1fe03.jpg

00393478272478

00393478272478



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form