Codice: V116
Essenza: noce laccato
Epoca:metà ‘800
Provenienza:Venezia
Altezza – 88 cm
Altezza seduta – 42cm
Larghezza – 60 cm (cm alle cornici)
Profondità – 43 cm (cm alle cornici)
Elegante coppia di poltrone in legno intagliato, laccato e decorato a mano, realizzate a Venezia intorno alla metà dell’Ottocento in gusto rococò veneziano, reinterpretato in chiave neoclassica ottocentesca.
La struttura, mossa e leggera, è interamente laccata in una tonalità di giallo ocra, con superfici ulteriormente arricchite da delicati motivi floreali policromi distribuiti con equilibrio su braccioli, schienali e fasce inferiori. La decorazione pittorica conserva una freschezza cromatica che si sposa armoniosamente con la patina del tempo, donando ai pezzi un fascino vissuto ma autentico.
Gli schienali presentano una cornice sagomata con profilo mistilineo e intaglio centrale a forma di otto rovesciato, simbolo spesso associato all’infinito o al nodo d’amore, motivo decorativo ricorrente nello stile rococò veneziano. I braccioli, anch’essi scolpiti e leggermente ricurvi, si innestano con eleganza nella parte anteriore della seduta, definendo un’armonia plastica tra le diverse parti della struttura.
Le gambe, arcuate a sciabola, terminano in piccoli riccioli e si raccordano alla seduta attraverso una fascia intagliata, ornata al centro da un motivo a conchiglia stilizzata, altro tipico elemento del repertorio settecentesco.