sul retro reca scritta ritratto di Otello Scandellari- firma dell'autore scrittta modello e data 1946-
mis.larg.34 cm -h.29 cm. p.20 cm
Nasce a Monte San Pietro nel 1914 (Bologna)
Consegue il diploma di maturità artistica presso il liceo di Bologna.
Perfeziona la sua tecnica seguendo il corso di scultura presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna.
Nel 1953 ottiene l’abilitazione come insegnante delle materie artistiche.
E’ titolare delle materie plastiche presso il Liceo Artistico di Bologna dal 1969 al 1979
Dal 1979 al 1982 è titolare della cattedra di materie plastiche presso l’Istituto Statale d’Arte di Bologna.Nel 1928 A 14 anni scolpisce sul gesso la statua di san Giovanni Battista per la Chiesa di Calamosco Bologna
Nel 1930 A 16 anni modella le statue di Sant’ Andrea e San Vincenzo per la facciata della Chiesa di Cadriano Bologna
Nel 1930 A 16 anni vince il primo premio “Giovani artisti cattolici di Bologna”
Nel 1934 A 20 anni modella figure di 90 cm in terracotta e ottiene una borsa di studio destinato al migliore allievo
Nel 1949 A 34 anni l' ordine di S. Maria Gloriosa conferisce al Vincenzi l'onoreficenza di Grazia Magistrale
Nel 1992 A 73anni al Vincenzi è stato conferito il Diploma di Accademico Flamineo
Nel 1992 A 78 anni al Vincenzi è stato conferito dal Santo Padre Giovanni Paolo Secondo il titolo prestigioso di " Commendatore dell'ordine di S. La decorazione è stata conferita come segno di riconoscimento per il gran apporto dato con le sue opere artistiche allo sviluppo dell'arte sacra in quasi tutta Italia
Nel1996 A 82 anni l' Assessore alla cultura di Bologna Concetto Pozzati ha conferito al Vincenzi una medaglia come riconoscimento ed apprezzamento per la sua attività lunga feconda e interessante
Nel 2002 A 88 anni il Comitato per Bologna Storica e Artistica (BSA) ha conferito una medaglia con pergamena per meriti acquisiti nel campo dell'arte