Vincenzo Irolli (1860–1949)
Giovane con anfora
Acquerello su carta
Firmato in basso a sinistra: V. Irolli
Cornice coeva in legno dorato e sagomato
Misura: Carta 44,5 x 29,5 cm.
Al retro:
– Etichetta Galleria Fogliato, Torino
– Etichetta della mostra "Pittori dell'Ottocento", tenutasi nel 2013 presso la Galleria Fogliato, con indicazione della presenza dell’opera nel catalogo a pagina 84, tavola 16
Quest’opera raffinata e luminosa esemplifica la sensibilità pittorica di Vincenzo Irolli, artista napoletano celebre per la vivacità cromatica e l’intensità espressiva delle sue figure. Il soggetto, una giovane avvolta in un drappo e accostato a un’anfora decorata, è trattato con una leggerezza tipica dell’acquerello, tecnica che l’autore domina con maestria. Lo sfondo dissolto e vibrante, così come l’equilibrio cromatico tra i toni caldi della figura e le pennellate fredde dello sfondo, riflettono il gusto per l’eleganza decorativa e sentimentale.