Incoronazione della Vergine, copia ottocentesca da Fra Angelico
Olio su tela, cm 43 × 60
Copia del XIX secolo ispirata all’affresco eseguito da Fra Angelico per il convento domenicano di San Marco a Firenze intorno al 1440, destinato alla meditazione privata dei frati.
La scena raffigura Cristo che incorona la Vergine Maria, immersi in uno spazio rarefatto, dove la luce domina ogni elemento. Non è una luce naturalistica, ma emanazione diretta del divino, secondo il pensiero domenicano influenzato da Tommaso d’Aquino, per il quale la luce è manifestazione della grazia. L’opera è una sinfonia di bianchi, di forme spogliate da ogni orpello, orientate alla contemplazione e al silenzio.
La copia ottocentesca restituisce l’atmosfera dell’originale con equilibrio e sobrietà.
Bella patina coerente con l’epoca, quasi totale assenza di ridipinture. Cretto delicato, anch’esso coerente con l’età del dipinto.
Ottimo stato di conservazione.