Attribuito a Felice Cignani
Felice Cignani (1660-1724) emerge come una figura di rilievo nel panorama della pittura italiana del periodo Barocco, attivo principalmente nei centri artistici di Forlì e Bologna. La sua eredità artistica è indissolubilmente legata a quella del padre, il celebre pittore Carlo Cignani (1628-1719), sotto la cui guida Felice muove i primi passi nel mondo dell'arte. Il tema iconografico della Madonna con Bambino riveste un'importanza capitale nella storia dell'arte occidentale, conoscendo una straordinaria diffusione e una pluralità di interpretazioni nel corso del XVII e XVIII secolo, durante l'epoca Barocca.