Le “ palme d’avorio ” originarie della foresta pluviale amazzonica producono frutti la cui polpa interna (albume) diventa molto dura una volta essiccata e ha una consistenza molto simile a quella dell’avorio. È questo avorio vegetale che viene chiamato corozo o tagua . Il corozo può essere intagliato, tornito e lucidato quasi con la stessa facilità e finezza dell'avorio . Il corozo veniva lavorato dai marinai che ne ricavavano piccole scatole, tabacchiere , grattugie per il tabacco.
Lavoravano lì per passare il tempo ma anche e soprattutto per guadagnare qualche soldo per migliorare la loro vita quotidiana. Questi oggetti in corozo sono splendidi esempi di arte popolare.
Sono anche su Instagram come
"mercantedarteroma"