Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico

Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico
Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico -photo-2
Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico -photo-3
Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico -photo-4
Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico -photo-1
Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico -photo-2
Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico -photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico "
Busto neoclassico in marmo di Carrara raffigurante Asteria, firmato sul retro "Wiliam Physick sculpt". per Edward William Physick.

Edward William Physick (1774-1862) è stato uno scultore inglese originario della Cornovaglia. Nel 1810 iniziò a esporre alla Royal Academy e continuò regolarmente fino al 1842. Tra il 1824 e il 1838 espose anche alla British Institution. Sebbene la maggior parte delle sue opere esposte sembrino essere busti ritratto, eseguì anche raffinati busti femminili di gusto mitologico, soggetti ideali come La separazione di Ettore e Andromaca (1824) e San Giovanni Battista predica nel deserto (1832), oltre a diversi monumenti religiosi risalenti agli anni 1820-1840, sparsi nelle chiese di Londra. Visse dal 1810 al 1824 al numero 23 di Spring Street, Portman Square, e successivamente al numero 16 di Park Terrace, Regent's Park. È sepolto nel cimitero di Kensal Green.
La maggior parte delle sue opere sono di proprietà statale.

Asteria è un personaggio della mitologia greca: Titano, figlia di Ceo e Febe, sorella di Leto; secondo la versione più diffusa del mito, moglie di Perse e madre di Ecate. La tradizione letteraria identifica Asteria con l'isola di Delo: per sfuggire a Zeus, essa venne trasformata in un'isola vagante tra le onde.

Ottime condizioni, mai restaurato.

Misure
H 54 cm
L max 34 cm
P max 23 cm
Diametro base 21 cm

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++CONSEGNA E PAGAMENTO+++++++++++++++++++++++++++++++ SPEDIZIONE: in base alla destinazione
1) VIA MBE con corriere TNT - FEDEX in cassa di legno su misura montata su pallet
2) TRAMITE TRASPORTATORE DI FIDUCIA (Francia, Germania, Italia)
Metodo di pagamento: Bonifico bancario - Carta di credito online (anche AMEX) - PayPal (+3,7%) - NO assegni
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Prezzo: 4 200 €
Artista: Edward William Physick
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X
Stato: Sato molto buono

Materiale: Marmo
Larghezza: 34
Altezza: 54
Profondità: 23

Riferimento (ID): 1547553
Disponibilità: Disponibile
line

"International Antiques" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Sculture In Marmo E Pietre, Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

International Antiques
Sculture, Dipinti, Orologeria e Oggetti d'arte
Edward William Physick (1774-1862) Busto in Marmo Neoclassico
1547553-main-6824c925cf331.jpg

0039 3804379898 Nous parlons Français



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form