Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele

Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele
Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele-photo-2
Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele-photo-3
Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele-photo-4
Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele-photo-1
Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele-photo-2
Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele-photo-3

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele"

Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo
Scena con cuoca che pela mele
Olio su tela, cm 32 x 26,5
Cornice “a cassetta” in legno dipinto nero e oro del XX secolo
(cm 48 x 42 con cornice)

La scena raffigura una donna seduta a terra, intenta a pelare delle mele con un piccolo coltello. Indossa un copricapo bianco, un grembiule chiaro e una lunga gonna di colore bruno rossastro. Alla sua sinistra si trova un recipiente in terracotta con alcune mele già incise o sbucciate, e altri frutti sono sparsi sul pavimento in terra battuta. Sullo sfondo, una parete scandita da assi lignee verticali e una piccola nicchia ospitano elementi minimi dell’ambiente domestico.

La composizione, semplice e priva di aneddotica, si inserisce nel contesto della pittura di genere olandese tardo seicentesca, legata alla rappresentazione della vita quotidiana e delle virtù domestiche. L’illuminazione è sobria e diffusa, priva di contrasti accentuati: la figura emerge gradualmente da un fondo caldo e omogeneo, in linea con le soluzioni luministiche tipiche della scuola di Delft o Haarlem.

La scena, di piccolo formato, restituisce l’atmosfera raccolta di un interno domestico e riflette quella sensibilità per la vita silenziosa, operosa e ordinata che caratterizza molta pittura nord-europea del periodo.

Sul retro del telaio è visibile una sigla dipinta in nero (K.E.18 S.4), probabilmente riferibile a un sistema inventariale o archivistico di area tedesca o nord-europea.

Stato di conservazione: buono; la tela è stabile, con patina uniforme, priva di restauri recenti evidenti.

Prezzo: 800 €
credit
Epoca: XVII secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: En l'etat

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 42cm
Altezza: 48cm

Riferimento (ID): 1547649
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Con Scene Di Genere, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Scuola olandese, fine XVII – inizio XVIII secolo Scena con cuoca che pela mele
1547649-main-6824e52da9edd.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form