La gouache è il nome della tecnica pittorica, un quadro dipinto con acquerello alla gouache, parola francese derivata dall’italiano “guazzo” o guàdo.
La tavolozza delle gouache è formata da poca acqua addensata con otto colori: nero d’avorio, blu cobalto, terra d’ombra naturale, terra di Siena bruciata, rosso cadmio, verde smeraldo, giallo Napoli od ocra giallo bianco di zinco.
Colori stemperati, collanti vegetali, pigmenti; un intruglio misterioso che ogni autore di questo genere mantiene segreto.
Visto da una certa distanza il quadro somiglia ad una pittura ad olio.
Il nostro raffigura una veduta di napoli vista da via marina,con il borgo dei pescatori in primo piano e la collina di posillipo sullo sfondo.
Correlato da una cornice Impero coeva in legno dorato e intagliato.
Condizioni Generali: Buono stato.
Provenienza: Napoli XIX secolo.
Misure: 97x70cm.
Documento: Certificato di Autenticità.
Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti o particolari fotografici
Spedizione: In tutta Italia Europa e Resto del Mondo a prezzi molto contenuti in massima sicurezza e tracciabile. La spedizione sarà concordata privatamente e non sarà di costo elevato.
Vi auguriamo una Buona Giornata.
Borrelli Antichità.