Opera dell’Italia centro-settentrionale della metà del XVIII secolo.
In ottime condizioni, con una bellissima patina, l’oggetto si presenta in ottime condizioni.
Il corpo in rame cilindrico è raccordato al coperchio bombato da una cerniera e la chiusura, sempre a cerniera, si innesta su un occhiello che è testimone di come avrebbe dovuto serrarsi l’elemosiniere, ossia tramite un lucchetto non pervenuto.
Il manico in bosso è raccordato al corpo mediante un’asta in ferro battuto fermata da due chiodi, sempre in ferro battuto, innestati sul fondello.
Oggetto estremamente affascinante e ben conservato.
Dim. cm 22 x 11 x 9