Splendido bassorilievo (forma di scultura in cui le figure sporgono leggermente da uno sfondo).
In questo caso, il bassorilievo è realizzato in pietra calcarea pietrificata, detta anche calcite.
L'artista ha creato una matrice e poi uno stampo negativo. Lo stampo è stato posto sotto l'acqua pietrificante ricca di carbonato di calcio (stalattite) , che lo ha ricoperto interamente di calcare, tolto dallo stampo è stato tolto l’eccesso di calcare.
L'opera raffigura una scena con figure classiche: una donna in abiti fluenti che viene baciata da un uomo che cinge la testa di un un putto alato con una corona d’alloro e un altro putto in basso.
La composizione suggerisce un'ambientazione mitologica o allegorica, con elementi decorativi come una colonna ed un’urna.
La lavorazione è precisa, con dettagli ben definiti che conferiscono profondità e movimento alla scena.
Lo stato di conservazione è perfetto, ha una patina bellissima.
Completata da una graziosa cornice dorata, sul retro riporta l’etichetta di origine.
Epoca: Napoleone III.
Misure: cm. 21 X 20 - Placca cm. 16 X 15