Quadri antichi su tela, natura morta, dell'Ottocento è firmato in basso a destra E. Coppenolle,
pittore belga di ceramiche, ritratti di animali, nature morte e dipinti di paesaggi.
Edmond Van Coppenolle (1846-1915)è nato a Gand, ma fu attivo sia in Francia che in Belgio.
Si trasferisce in Francia per lavorare nel laboratorio di porcellane di Eugène Schopin.
Qui decorava vasi di terracotta e piatti di porcellana. Studia belle arti all'Accademia Reale di Belle Arti di Bruxelles.
Conosciuto per la sua abilità nel catturare la luce e per le sue composizioni eleganti.
Molto apprezzato per le sue nature mortedi fiori che si avvicinano al gusto francese.
Pittore impressionista, infatti usa i colori con vivacità e luminosità e una robusta pennellata.
Partecipa a numerose mostre in Belgio e in Francia, riceve la medaglia d'oro all'Esposizione Universale di Parigi del 1900.
Espone anche al Salon des Artistes Français, alla Société Nationale des Beaux-Arts e alla Société Royale Belge des Aquarellistes.
Edmond Coppenolle muore nel 1915 a Château-Landon, in Francia.La pittura ad olio e la cornice sono restaurate in modo accurato e professionale. VIDEO YOUTUBE: https://youtu.be/suXjUYa3Cv8Bibliografia: Bénézit et Gérald Schurr & Pierre Cabanne, Dictionnaire des Petits Maîtres de la peinture 1820-1920.www.bisgart.com Collezione Bisgart ***Dimensione tela: 55 x 46 cmDimensione con cornice: 73 x 65 cmProfondità: 7 cmPeso: 5 kgDipinto Restaurato | Origine Belga | Ottocento | Impressionismo| Antichità | Pittore di Nature Morte