"San Giovanni bambino con agnello, dipinto ad olio su tela del XVII secolo"
San
Giovannino è seduto in un paesaggio boschivo, in atteggiamento contemplativo con
uno sguardo dolce e pensieroso rivolto verso l’agnello; la luce delicata e le
pennellate morbide gli conferiscono un aspetto dolce e intimo. Il corpo del
bambino è modellato con delicate sfumature chiaroscurali, che conferiscono
morbidezza alla carne. Non c’è drammaticità nel chiaroscuro, ma piuttosto una
luce soffusa e serena che ammorbidisce i contorni. L'agnello è reso con tocchi
rapidi ma precisi di bianco e grigio.
Una
pregevole cornice d’epoca in legno arricchisce la bella tela.
Il dipinto presenta uno stile chiaramente barocco-emiliano,
riconducibile alla scuola bolognese di fine XVII secolo, ed è probabile che sia
opera di un artista vicino a Marcantonio Franceschini. La composizione, equilibrata e intima, era
destinata probabilmente alla devozione privata o ad un collezionista raffinato.
cm. 62x73,5 senza cornice
cm. 76x87 con cornice