La specchiera rappresentata è un elegante esempio di manifattura piemontese in stile Luigi XVI, risalente alla fine del XVIII secolo.
Rara specchiera da appoggio o da console in legno intagliato e dorato. La struttura rettangolare poggia su due piedini mossi e decorati a volute fogliacee, mentre la cimasa è arricchita da una complessa traforatura a motivi floreali e fogliati, culminante in un bouquet centrale in rilievo. Le cornici presentano una raffinata decorazione a perlinature e motivi vegetali a rilievo, con piccoli rosoni agli angoli. Ai lati si notano raffinati elementi a giorno e festoni pendenti, tipici del gusto neoclassico piemontese.
Lo specchio originale, coevo alla struttura, mostra un’affascinante ossidazione a macchie che ne attesta l’autenticità e l’età.
Stato di conservazione buono, usura della doratura compatibile con l'età
Epoca: LUIGI XVI
Misure: 152 x 82