"Cornice guillochè ebanizzata "
Cornice Guilloché Ebanizzata – Seconda metà del XIX secoloEpoca: Seconda metà dell’Ottocento (circa 1850–1880)Stile: Neorinascimentale / EbanizzatoOrigine: Probabile area italiana o mitteleuropeaTecnica: Legno intagliato, finitura ebanizzata con decorazione guilloché a punzone.Elegante cornice guilloché in legno ebanizzato, caratterizzata da un ricco gioco di rilievi geometrici incisi a punzone (guillochage) lungo tutta la superficie, in un'alternanza di volumi scalettati e bordature rientranti. La struttura architettonica decisa e la finitura scura donano alla cornice una presenza severa e raffinata, ideale per opere a soggetto sacro o ritratti di scuola ottocentesca.Misura esterna: 68 × 84 cmLuce interna: 49 × 33 cmBattuta: 1,2 cmProfondità: 8 cmLarghezza della fascia: 17,2 cmCondizioni:In buono stato conservativo, con leggere usure coerenti con l’età e qualche piccola mancanza nella finitura superficiale, che non compromette l’effetto estetico. Nessun intervento di restauro recente.Una cornice d’impatto, adatta sia a contesti collezionistici che decorativi. La lavorazione guilloché, così regolare e profonda, è una testimonianza dell’eccellenza artigianale del XIX secolo. Ottima anche per valorizzare dipinti antichi, disegni, o per un utilizzo come cornice a specchio.