Quadro “Sacra famiglia”, olio su tavola - XIX SEC.
dipinto olio su tavola di piccolo formato, realizzato nel XIX secolo, in ambito italiano.
Il soggetto è la Sacra Famiglia con San Giovannino, una scena devozionale molto diffusa nella pittura rinascimentale e barocca.
Descrizione dell’opera:
Tecnica: Olio su tavola
Epoca: XIX secolo
Soggetto: Sacra Famiglia con San Giovannino
Composizione:
In primo piano, al centro, la Vergine Maria tiene in grembo il Bambino Gesù, affiancato da San Giovannino che lo accarezza affettuosamente.
A sinistra, la figura più anziana e velata è San Giuseppe, appena visibile con aureola stilizzata.
Le aureole, stilizzate a linea sottile, indicano la sacralità dei personaggi.
Il fondo è scuro, con scorci di paesaggio illuminato a destra.
La luce calda e i panneggi evidenziano l’influenza caravaggesca o manierista.
Cornice:
La cornice è dorata, riccamente lavorata a motivi floreali in rilievo, in stile barocco, ma posteriore al dipinto, più precisamente dei primi del ‘900.
Stato di conservazione:
La tavola presenta craquelure (fessurazioni superficiali tipiche dell’invecchiamento dell’olio su supporto ligneo).
Alcune zone risultano molto scure, per ossidazione della vernice o sporco accumulato, in particolare nei volti.
Misure: cm. 51,5 x 38 - tavola cm. 41,5 x 28,3