Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo.

Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo.
Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo.-photo-2
Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo.-photo-3
Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo.-photo-4
Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo.-photo-1
Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo.-photo-2

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo."
Olio su tela raffigurante insolita rappresentazione della dea della fortuna, impersonificata da una donna dai capelli lunghi a cavalcioni su di un globo terrestre nell'atto di coprirsi gli occhi con una mano, come a bendarsi, mentre con l'altra l volge posteriormente a lei facendo penzolare una collana di perle. Tutt'intorno dei putti la seguono, tra cui uno bendato  che tengono in mano qualcosa, spighe di grano, rimando a Cerere, foglie d'acanto e quello di fronte tiene in mano un animale serpentinoforme.
Tutti questi rimandi sono legati al concetto di fortuna, esposto in maniera satirica dall'inventore di tale iconografia, ovvero Salvator Rosa che esegui due versione della controversa rappresentazione della Fortuna, che fu severamente criticata dalle istanze cattoliche coeve al pittore. Di fatti tale piccola versione è una copia, probabilmente eseguita negli anni in cui i suoi dipinti riscuotevano enorme successo nel mercato e tra i collezionisti.
Questa versione del dipinto del Rosa è stato ritrovato solo negli anni '80 in un'asta inglese, poichè prima si conosceva solo dal punto di vista documentario. 

La nostra copia, che dovrebbe esser pulita e leggermente sistemataè sicuramente una rara espressione, anche se in copia, di questa irriverente immagine creata dal genio napoletano.

Il dipinto è in stato di prima tela, mai restaurato ne pulito. 

E' possibile sia stato eseguito da un pittore di scuola romana tra la fine del seicento e primi del settecento. Il dipinto, è molto particolare, e meriterebbe uno studio piu approfondito da un punto di vista ionologico, per le numerose simbologie che propone. 

La cornice Salvator Rosa su cui monta è dorata e del XVIII secolo. 

Misure tela 29cm x 40cm H/ Misure con cornice 41cm x 59cm.
Alleghiamo alla vendita certificato di autenticità.
Prezzo: 1 650 €
Artista: Sphère De Salvator Rosa
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XIV - Reggenza
Stato: En l'etat

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 29 - 41
Altezza: 40 - 59

Riferimento (ID): 1592481
Disponibilità: Disponibile
line

"Galleria Bompadre" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Altri Generi, Luigi XIV - Reggenza"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Galleria Bompadre
Antiquariato italiano. Mobili, Ceramiche, Dipinti e oggetti di alta epoca.
Allegoria della fortuna da Salvator Rosa, olio su tela fine XVII, primi XVIII secolo.
1592481-main-68874edd6be67.jpg

00393356925388

00393208015489



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form