Questo raffinato monetiere del XVII secolo è tipico dell’arredamento barocco destinato a conservare oggetti preziosi, monete o documenti. Il mobile, in Ebano tartaruga rossa e bronzo, presenta numerosi cassetti, una porta centrale con una nicchia scolpita e elementi decorativi in ottone cesellato.
La parte centrale, spesso riservata a una statuetta o a un simbolo religioso, è incorniciata da colonnine tortili e modanature sporgenti. La galleria traforata nella parte superiore aggiunge un tocco di eleganza architettonica.
Questo tipo di mobile era spesso utilizzato da aristocratici ed eruditi per esporre curiosità o oggetti da collezione.