Il pezzo, presumibilmente databile tra XVII e XVIII secolo, presenta numerose punzonature e iscrizioni su più livelli, probabilmente apposte in diverse epoche a testimonianza del controllo ufficiale o di successive verifiche d’uso. Alcune incisioni sembrano riferibili al periodo di passaggio tra la caduta della Repubblica (1797) e l’unificazione italiana, rendendo questo oggetto una testimonianza di continuità d’uso tra antico regime e XIX secolo.
Il peso, corrispondente a circa 660 grammi, rispetta le proporzioni previste per il “quarto di calvea”, unità utilizzata nei mercati veneziani per misurazioni ufficiali di merci e metalli.
Materiale: bronzo fusoPeso: 660 gTecnica: fusione e incisione manualeDecorazione: leone marciano in rilievo, iscrizioni inciseCondizione: tracce d’uso, crepatura visibile alla base, patina coeva
Oggetto di grande interesse storico e collezionistico, appartenente alla tradizione metrologica della Serenissima e particolarmente adatto a collezionisti di strumenti di misura antichi, oggetti veneziani e bronzi d’uso civile.
Nota finalePer ulteriori informazioni, fotografie ad alta risoluzione o dettagli tecnici, non esitate a contattarci. Spedizioni disponibili in tutto il mondo con imballaggio professionale.