Il motivo si distingue per il contrasto tra opaco e lucido ed è completamente reversibile, visibile su entrambi i lati del tessuto.
Il disegno, nei toni delicati del rosa pesca e crema, raffigura bouquet di piume di struzzo incorniciati da passamaneria, in un elegante effetto tono su tono.
Le piume di struzzo erano un emblema di eleganza e raffinatezza nello stile Luigi XVI, strettamente legato all’influenza della corte di Maria Antonietta. Rare e costose, rappresentavano un simbolo di opulenza: indossarle significava ostentare ricchezza e potere. La regina, vera icona di stile del suo tempo, rese celebri le acconciature spettacolari chiamate “pouf”, spesso sormontate da maestosi pennacchi di piume di struzzo bianche.Tutti questi elementi ci permettono di affermare che questo tessuto lussuoso, mai utilizzato e perfettamente conservato, è stato prodotto in Francia, (Tassinari & Chatel e Prelle sono tra le manifatture storiche che hanno realizzato stoffe simili).