Coperta artigianale realizzata secondo la tecnica tradizionale Kantha, originaria della regione del Bengala (India e Bangladesh).
Il manufatto presenta un tessuto centrale con motivo a quadri rossi e bianchi, arricchito da ricami policromi eseguiti a mano con fili di cotone nei toni del blu, giallo, rosso e nero.
La tecnica Kantha, tramandata di generazione in generazione, consiste nel sovrapporre strati di tessuto riciclato e unirli mediante punti di cucitura decorativi. Tradizionalmente, questi pezzi venivano confezionati dalle donne per uso domestico o come dono cerimoniale.
Origine: India o Bangladesh
Epoca: Metà del XX secolo
Stato di conservazione: Buono stato generale, con lievi segni d’usura compatibili con l’età e l’uso originario.