San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci

San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci-photo-2
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci-photo-3
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci-photo-4
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci-photo-1
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci-photo-2
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci-photo-3
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci-photo-4
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci"

Interessante e rara pittura facente originariamente parte di un tabernacolo per uso domestico, per il quale questa tavola faceva da anta degli sportelli che lo racchiudevano, come si deduce dai piccoli buchi per le cerniere su lato destro della pittura.

Questo San Girolamo è stato dipinto da un valente scolaro o aiutante di Pietro di Cristoforo detto il Perugino, come è intuibile dallo stile inconfondibile del maestro natio a Citta della Pieve nel 1446.

E' plausibile che questa tavoletta è stata prodotta tra la fine del XV secolo e i primissimi anni del XVI secolo, quando il Vannucci all'apogeo della sua apprezzatissima arte , manteneva due botteghe una in Perugia ed una a Firenze, nelle quali si annoverano una fucina di artisti strettamente legata alle composizioni figurative del maestro, contribuendo all'ampia diffusione dei suoi canoni artistici.

Poter azzardare un attribuzione non è semplice, essendosi susseguiti numerosi artisti alle dipendenze o sotto apprendistato del Vannucci, come ad esempio a Perugia, Andrea d'Assisi detto l'Ingegno, Giannicola di Paolo, Antonio da Viterbo detto il Pastura, ecc. Di certo le qualità di questo dipinto lo permettono attraverso un preciso studio delle fonti e un' attenta analisi stilistica.

E' plausibile possa trattarsi di un lavoro eseguito da questi suoi fedeli aiutanti, appena citati, ma bisogna ricordare le numerose opere di ambito peruginesco attribuite anche ad anonimi artisti, che già dapprima contribuirono a diffondere il gusto e lo stile del maestro.

Si ravvisano, di fatti, affinità stilistiche con opere attribuite al così detto Maestro del Tondo di Greenville, che gli studi ipotizzano essere un artista di ascendenza toscana, che a seguito dell'apprendistato fiorentino con Pietro Vannucci, produsse numerose opere devozionali per committenze ecclesiastiche e private tra la Toscana e l'Umbria, giungendo per sino in Campania, nella sua tarda attività. Furono gli studiosi Everett Fahy e Federico Zeri a raggruppare sotto questo nome una trentina di opere da loro conosciute.

Olio su tavola eseguito a cavallo tra il secolo XV e XVI secolo. 1500ca.

Il dipinto è in ottime condizioni. Altezza 65cm x 20cm larghezza.

La ricerca critica sul dipinto ai fini della sua attribuzione è stata condotta dal Dott. Marco Bompadre e se interessati è disposto a fornirne expertise

Alleghiamo alla vendita certificato storico di autenticità.

Seguici su www.antichitabompadre.com

Prezzo: 8 500 €
Artista: Attr. A Maître Du Tondo De Greenville 1490-1500 Ca.
Epoca: Prima del XVI secolo
Stile: Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII
Stato: En l'etat

Materiale: Dipinto ad olio su legno
Lunghezza: 20
Altezza: 65

Riferimento (ID): 1604432
Disponibilità: Disponibile
line

"Galleria Bompadre" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Alto periodo-Rinascimento-Luigi XIII"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Galleria Bompadre
Antiquariato italiano. Mobili, Ceramiche, Dipinti e oggetti di alta epoca.
San Girolamo attr. al Maestro del tondo Greenville allievo toscano di Pietro Vannucci
1604432-main-68ab7f5948434.jpg

00393356925388

00393208015489



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form