Soggetto: Scena religiosa raffigurante l’educazione della Vergine, tema iconografico molto diffuso nella pittura devozionale settecentesca. La Vergine bambina è rappresentata nell’atto di ricevere insegnamenti dalla madre Sant’Anna, con il libro delle Sacre Scritture in primo piano, simbolo di sapienza e purezza.
Epoca: Fine del XVIII secolo.
Tecnica: Olio su tela.
Dimensioni tela: cm 33 x 22,7
Dimensioni con cornice: cm 41,5 x 30,8
Cornice: Antica cornice dorata coeva.
Stato di conservazione: Buono, con normale patina del tempo e leggere tracce di usura compatibili con l’età.
Questo piccolo dipinto devozionale, di gusto intimo e raccolto, si distingue per la delicatezza dei volti e per l’impostazione semplice ma di grande effetto, tipica della pittura religiosa tardo-settecentesca destinata alla devozione privata.