Grande dipinto religioso della prima metà del XVII secolo. Quadro ad olio su tela raffigurante la Flagellazione, uno dei momenti più drammatici della Passione. Cristo, legato alla colonna, riceve i colpi dei flagelli da parte di quattro aguzzini, rappresentati in diverse pose e in pieno movimento.
Opera di straordinaria qualità pittorica, l'uso drammatico della tecnica del chiaroscuro e i minuziosi dettagli naturalistici ne fanno un'opera di pregio riconducibile alla scuola emiliana del primo seicento. L'ambientazione architettonica, con arcate e aperture verso l'esterno, dona profondità, mentre la luce che proviene lateralmente crea un meraviglioso gioco di ombre. La scena, di grande forza emotiva, si caratterizza per la resa anatomica vigorosa e il dinamismo della composizione.
La rarità del soggetto trattato con questa energia lo rende un pezzo da collezione capace di arricchire tanto una raccolta privata quanto un ambiente di rappresentanza classico o moderno. Cornice del XIX secolo in legno intagliato e dorato, con alcuni segni del tempo. Opera già restaurata con rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in piccoli punti. Nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 78 x L 61 cm.
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica. Visitate il nostro sito www.parino.it, spedizione gratuita in tutta Europa in casse di legno costruite su misura. Acquista a rate senza interessi.