Magnifico dipinto italiano del XVII secolo. Opera ad olio su tela raffigurante un raro soggetto religioso, Cristo che appare a Santa Caterina da Siena, riconoscibile dall'abito bianco con il mantello nero dell'ordine domenicano. Patrona d'Italia e d'Europa, è una delle figure più straordinarie del Medioevo. Fu protagonista di visioni estatiche e portò avanti una missione politica e religiosa influenzando papi e sovrani.
E' venerata per la sua profondissima unione mistica con Cristo e viene spesso rappresentata al suo fianco come in questo caso. Gesù prende la mano della Santa in un gesto che trasmette un forte senso di intimità spirituale mentre lo sguardo della donna esprime devozione e abbandono totale alla volontà divina. Dal punto di vista stilistico l'opera presenta caratteristiche tipiche della pittura seicentesca italiana centro settentrionale, con influenze chiaroscurali derivate dal caravaggismo.
Quadro di misura monumentale, ideale per ambienti di rappresentanza, adatta a grandi saloni classici o contemporanei. Perfetto per i collezionisti di arte sacra di alta epoca ma anche a chi desidera portare nella propria casa un dipinto che unisca valore storico e intensa spiritualità. Scenografica cornice del XIX secolo in legno finemente intagliato, laccato e dorato a motivi floreali, con alcuni segni del tempo. Opera già restaurata con rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in alcuni punti. Nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 166 x L 108 cm.
Come ogni nostro articolo verrà accompagnato da un certificato di autenticità e garanzia con documentazione fotografica. Visitate il nostro sito www.parino.it, spedizione gratuita in tutta Europa in casse di legno costruite su misura. Acquista a rate senza interessi.