"GRANDE DIPINTO CON ANTONIO E CLEOPATRA SECONDA META’ DEL XIX SECOLO "
Bellissimo grande dipinto su tela realizzato con colori
vegetali. Il dipinto raffigura il banchetto tra Antonio e Cleopatra; come noto
da Plutarco, Cleopatra organizzò un sontuoso convivio per impressionare
Antonio, al termine del quale sciolse una gemma preziosa nel calice di vino,
come visibile nella scena al centro della tela e come riportato dall’iscrizione
sulla parte superiore: “Cleopatra gemmam ineffabilis valoris Antonio in
potum fundit”, che tradotto è: “Cleopatra mette una gemma di ineffabile
valore nella bevanda di Antonio”. Seduti al tavolo imbandito, ai rispettivi
lati compaiono Antonio, vestito con la lorica, e Cleopatra, in abiti eleganti e
ornata di perle e diadema. Intorno a loro si muovono le donne della corte della
regina, che portano vassoi di pietanze e fanno compagnia a Cleopatra, nonché un
erote volante. Si tratta di una scena molto diffusa negli arazzi del XVII
secolo, replicata da diverse botteghe di Bruxelles: tra queste, uno degli
arazzi è conservato oggi all’Hermitage, e proprio da esso trae l’ispirazione questo
grande dipinto. Infine, ad ornare la scena vi è una cornice di ghirlande
vegetali e di frutta, richiamo dello stile rinascimentale, con piccoli
personaggi che la colgono. Si tratta di un’opera unica, di grande valore
storico e antico, che consente di arredare con raffinatezza qualsiasi ambiente.
Manifattura toscana in stile neo-rinascimentale, della seconda metà del XIX
secolo.
Misure: H x L 285 x 285cm