Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s

Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-2
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-3
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-4
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-1
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-2
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-3
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-4
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-5
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-6
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-7
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s"
Suggestiva coppia di applique murali in ceramica smaltata e dorata, raffiguranti due personaggi della tradizione veneziana e della Commedia dell’Arte: Arlecchino e un rematore/gondoliere mascherato.
Arlecchino (altezza 59 cm, larghezza 22 cm, profondità 13 cm) indossa il classico costume a losanghe policrome, con dettagli dorati e maschera nera. L’opera è firmata e numerata 367 sia sulla testa che sul corpo. Le mani sono removibili, fissate tramite i cavi elettrici che conducono alle ciotole, concepite come portalampada. Stato di conservazione ottimo: non presenta restauri, solo lievi segni di cottura e usura compatibili con l’epoca.
Il gondoliere mascherato (altezza 57 cm, larghezza 26 cm, profondità ca. 14 cm) è rappresentato con camicia a righe bianche e rosse, pantaloni blu e cappello giallo, in una posa vivace. Anche questo esemplare reca la firma Orosa (San Polo, Venezia). Una mano regge una ciotola, l’altra copre il portalampada posto sul busto. Stato di conservazione: presenta alcuni restauri visibili alle dita di entrambe le mani (un dito rincollato, una piccola mancanza e un frammento reincollato).

Entrambe le opere si distinguono per la resa plastica dinamica e la brillante policromia con inserti dorati, tipica della produzione veneziana della metà del Novecento.
Nota: attualmente le applique si presentano nello stato documentato; resta al collezionista decidere se mantenerle così o procedere a un restauro delle parti mancanti.
Provenienza: Venezia, San Polo – firmate Orosa.
???? Per ulteriori informazioni, fotografie o dettagli tecnici, non esitate a contattarci. Spedizioni disponibili in tutto il mondo con imballaggio professionale.
Prezzo: 2 000 €
Artista: San Polo
Epoca: XX secolo
Stile: Design anni '50-'60
Stato: En l'etat

Materiale: Ceramica
Larghezza: 26
Altezza: 57
Profondità: 13

Riferimento (ID): 1625771
Disponibilità: Disponibile
line

"Antichità Palladio" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Altre Ceramiche, Design anni '50-'60"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Palladio
Antiquités
Coppia di applique-sculture in ceramica policroma, Venezia, firmate Orosa (San Polo), metà XX s
1625771-main-68de85bc01045.jpg

+393483229040



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form