Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo

Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo
Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo-photo-2
Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo-photo-3
Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo-photo-4
Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo-photo-1
Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo-photo-2

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo"
Bella fibbia quadrata in metallo, realizzata in Francia verso la fine del XIX secolo

. Accessorio versatile, poteva essere utilizzata sia come fibbia da cintura che come ornamento per cappello.

La decorazione, posta sui due angoli opposti, raffigura un uccello dalle ali spiegate, finemente “dipinto” con smalti cloisonné traslucidi.
Buono stato di conservazione.
Prezzo: 120 €
credit
Epoca: XIX secolo
Stile: Art Nouveau - Liberty
Stato: Sato molto buono

Materiale: Smaltato
Lunghezza: 8
Larghezza: 6,5

Riferimento (ID): 1625780
Disponibilità: Disponibile
line

"Adele de Luca" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Vestiti E Costumi Antichi, Art Nouveau - Liberty"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Adele de Luca
Adele de Luca
Fibbia Art Nouveau in metallo con smalti cloisonné, Francia fine XIX secolo
1625780-main-68de88a03768a.jpg

+39 06 96006008

+39 3343101057



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form