"GRANDE VASO IN MAIOLICA POLICROMA JAFET TORELLI SECONDA META' XIX SECOLO"
Bellissimo grande vaso ad anfora, in maiolica policroma a fondo bianco. Il vaso presenta decorazioni a grottesche su sfondo blu e ocra, un piede decorato anch'esso da motivi grotteschi montato su una base ottagonale. Il coperchio del vaso è adornato da un putto nudo alato, che danza con la gamba destra sollevata e le braccia alzate sopra la testa, tenendo dei cembali. Sotto le anse a ricciolo si trovano due mascheroni in altorilievo, mentre sopra le anse sono seduti due putti alati, nudi e con le gambe incrociate, di cui uno suona una tromba e l'altro una mandola. Al centro del vaso, su entrambi i lati, sono presenti delle scene animate con Venere e Cupido, raffigurati in uno spazio interno e in un ambiente esterno vicino ad un fiume. Intorno a queste scene sono dipinte arpie e grottesche su sfondo blu. Si tratta di un vaso di grande eleganza e fattura, in grado di arredare con classe e raffinatezza qualsiasi ambiente. Manifattura italiana, prodotto dall'atelier di Jafet Torelli a Firenze, intorno alla seconda metà del XIX secolo (1874-1898 ca.).
Misure: H x DM 113 x 60cm