Conca da olio in terracotta, Toscana, fine Ottocento

Conca da olio in terracotta, Toscana, fine Ottocento
Conca da olio in terracotta, Toscana, fine Ottocento-photo-2
Conca da olio in terracotta, Toscana, fine Ottocento-photo-3
Conca da olio in terracotta, Toscana, fine Ottocento-photo-4

1649170-main-690f8d4d9d4a1.jpg 1649170-690f8d609a0ed.jpg 1649170-690f8d60a7787.jpg 1649170-690f8d60b32ed.jpg

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Conca da olio in terracotta, Toscana, fine Ottocento"

Grande conca da olio in terracotta, Toscana, fine Ottocento. La forma è larga e svasata, con orlo pronunciato e pareti decorate da un motivo plastico a onde ripetute. Era destinata alla prima decantazione dell’olio appena estratto: l’olio veniva raccolto nella conca, lasciato riposare al fresco, e una volta che le morchie si depositavano sul fondo si travasava la parte chiara e pulita negli orci definitivi. Il coperchio pesante, spesso in legno o in ferro, serviva a proteggere il contenuto e a schermarlo da luce, polvere e insetti. Questi contenitori erano comuni nei frantoi e nei poderi mezzadrili toscani fino ai primi decenni del Novecento.


Prezzo: 1 200 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: En l'etat

Materiale: Terracotta
Diametro: 88
Altezza: 63

Riferimento (ID): 1649170
Disponibilità: Disponibile
line

"Il Rigattiere di Martini" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Arredo Da Giardino, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Il Rigattiere di Martini
Antiquariato
Conca da olio in terracotta, Toscana, fine Ottocento
1649170-main-690f8d4d9d4a1.jpg

+393392392619



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form