"STATUETTA DELLA VENERE MEDICEA FINE DEL XVIII SECOLO "
Bellissima riproduzione in piccola scala della Venere
Medicea, scolpita in marmo bianco statuario di Carrara con base cilindrica in
marmo verde di Prato. La statua riprende la celebre Venere dei Medici,
conservata oggi alle Gallerie degli Uffizi, che raffigura la dea in versione
“pudica”, poiché colta nell’atto di coprirsi istintivamente il seno e il pube,
come se si fosse accorta di essere scrutata da uno sguardo indiscreto. Il
modello si ispira all’Afrodite Cnidia, realizzata da Prassitele nella metà del IV
secolo a.C., che conobbe grande fortuna in epoca ellenistica e romana, venendo
reinterpretata in numerose varianti. Si tratta di una statua di grande bellezza
e pregio, in ottime condizioni, apprezzabile per la resa stilistica dei
dettagli e delle forme, capace di arredare con un tocco di antichità ed
eleganza qualsiasi ambiente. Manifattura fiorentina del periodo neoclassico,
intorno alla fine del XVIII secolo.
Misure: H x DM base 67 x 19cm