Bottiglia in vetro realizzata con la tecnica delle canne soffiate a bocca, prodotta negli anni 1960-1970 e attribuita alla prestigiosa casa Salviati.
L'oggetto si distingue per la sua forma morbida, arrotondata e leggermente schiacciata, che le conferisce un’eleganza armoniosa e contemporanea. Si presenta con striature alternate di colore blu e rame; il colore rame è dovuto alle inclusioni di vetro avventurina, che creano sottili riflessi dorati e scintillanti.
Digressione tecnica : La tecnica delle canne soffiate a bocca consiste nel disporre bacchette di vetro colorato, dette canne, su una piastra riscaldata, per poi fonderle e avvolgerle intorno alla paraison durante la fase di soffiatura. Questo procedimento, padroneggiato dai maestri vetrai di Murano, permette di ottenere motivi lineari o geometrici di grande precisione, mantenendo al contempo la fluidità e la trasparenza del vetro. L’aggiunta dell’avventurina – un vetro cosparso di particelle metalliche – accentua l’effetto decorativo, donando bagliori luminosi e cangianti.




































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato