Disegno eseguito con sanguigna e carboncino su carta, raffigurante il volto di un uomo con lunga barba, rappresentato di tre quarti e con lo sguardo rivolto lateralmente. L’artista definisce i tratti del viso con segno controllato e preciso, evidenziando la struttura anatomica, mentre utilizza un tratto più libero nella resa della barba e dei capelli, ottenendo un effetto sintetico e immediato.
L’opera testimonia la profonda conoscenza del disegno propria di Pietro Annigoni, per il quale lo studio della figura umana rappresentò un aspetto centrale della ricerca artistica. Annigoni fu tra i protagonisti del movimento dei “Pittori moderni della realtà”, orientato a un ritorno alla tradizione figurativa rinascimentale e alla valorizzazione della tecnica del disegno.
La firma “Pietro Annigoni CH”, in basso a destra, riporta la sigla dell’onorificenza britannica “Companion of Honour”, conferita all’artista nel 1955 dopo il ritratto ufficiale della Regina Elisabetta II.
Il foglio è in buono stato di conservazione. Dimensioni: 39 × 28,5 cm.

































Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato