Elegante coppia di alari da camino toscani del ’700, realizzati interamente in ferro battuto a mano. Questi elementi storici rappresentano un raro esempio di arte fabbrile settecentesca, caratterizzati da forme robuste, decorazioni essenziali e una straordinaria patina originale.
CaratteristicheEpoca: XVIII secolo (circa 1700–1780)
Provenienza: Toscana
Materiale: Ferro battuto forgiato a mano
Lavorazione: Completamente artigianale, con martellature evidenti e irregolarità tipiche della forgia antica
Design:
Montanti verticali con pioli laterali per l’appoggio e la regolazione della legna
Parte superiore con gabbia circolare aperta, forma rara e ricercata
Piedi anteriori mossi a zampa ricurva, simbolo della tradizione toscana
Braccio posteriore lungo e stabile per un perfetto appoggio nel focolare
Gli alari presentano una patina autentica del tempo, con ossidazioni naturali e segni d’uso coerenti con l’epoca. Strutturalmente solidi e perfettamente utilizzabili anche oggi.
Punti di interessePezzo autentico del Settecento, non una riproduzione
Ideali per ambienti rustici, casali, ville storiche o ristrutturazioni d’epoca
Perfetti sia come elemento funzionale sia come oggetto decorativo





























Le Magazine de PROANTIC
TRÉSORS Magazine
Rivista Artiquariato