Tappeto meccanico in lana, realizzato ad imitazione di un tappeto ricamato a punto, tipico delle produzioni del XIX secolo. Il motivo è stampato su un tessuto morbido, progettato per riprodurre l’aspetto di un lavoro artigianale, beneficiando al contempo dei progressi tecnici dell’epoca. Questo tipo di moquette, spesso presente negli interni borghesi del XIX secolo, riflette lo sviluppo della produzione tessile meccanizzata in Europa, in particolare in Francia, dove le manifatture si sono affermate già dal XVII secolo sotto l’impulso di figure come Colbert.
Lo stato di conservazione è molto buono: i colori sono rimasti vivaci e stabili, senza alterazioni significative. Sono presenti alcuni difetti minori (vedi ultime foto), che non compromettono né la leggibilità del motivo né la qualità complessiva del pezzo.