Chiave in ferro forgiato da un unico blocco, con impugnatura ad anello, fusto tondo appiattito con varie sfibrature dovuto a materiale di ferro molto impuro. Congegno piatto con croci multiple.Francia[...]
Ferri da stiro in ferro e ottone con base parzialmente incisa. L'altro in ferro forgiato e assemblato tramite chiodatura. Entrambi hanno avuto dei restauri in epoche successive.Francia secolo XVIIImis[...]
Scultura in legno di arte popolare realizzato uno scorcio di vita quotidiana da un unico blocco di legno. Qualita' esecutiva ottima.Francia secolo XXaltezza cm 12,5
Lucchetto a cannone in ferro forgiato, assemblato tramite brasatura a rame completo di chiave originale. Tutto perfettamente funzionante.Germania o Austria secolo XVmisura lucchetto cm 11x8chiave cm 9
Attrezzatura da ebanista in ferro forgiato usata per eseguire lavori di intarsi. Gli attrezzi sono tutti in ferro forgiato, forbito e firmato.Francia secolo 18misure: cm21x11x3,5
Bastone in legno scolpito con scene di caccia su tutta la superficie. Impugnatura con scultura di leone e due facce umane. Puntale in ferro forgiato.Francia o Italia secolo XVIII-XIXlunghezza cm 93
Manette in ferro forgiato di alta epoca forgiate e assemblate tramite brasatura e incastri.Per aprire entrambi i polsi necessita la sua chiave originale. Tutto funzionante.Italia Toscana secolo 16misu[...]
Mascherone in bronzo probabilmente era fissato alla base di un battente. La vite alla base e' di epoca posteriore, dovuta ad un restauro.Bologna secolo 17misura cm 14x12,5
Acquasantiera in ferro con base realizzata in un unico blocco. La croce e' stata applicata tramite ribaditura. Il piccolo Cristo è in bronzo.Italia 19 secolomisura cm 25
Bastone in legno di bosso (manico) scolpito. L'artigiano esecutore ha realizzato in una piccola superficie la dama con il suo cavaliere in atteggiamenti romantici.Italia o Francia secolo 19misura cm 1[...]
Cavatappi in argento di piccole dimensioni da nobildonna completo di custodia e usato nell'alta borghesia femminile per aprire le piccole bottiglie di profumo. L'esemplare in questione e' mancante di [...]
Bilancia in ferro forgiato di piccole dimensioni completa di tutti i suoi elementi. Questo tipo di bilancia di misure molto ridotte erano usate da ambulanti e commercianti per il commercio porta a po[...]
Tavola per la calandratura (strizzatura) con manico zoomorfo a forma di cavallo.Bella la superficie superiore riccamente intagliata, complesse rosette, cuori ed altri motivi stilizzati.Segni di tarlo [...]
Budino per dolci in rame sbalzato a forma di leone, in origine era completamente stagnato. Questo tipo di manufatti erano presenti nelle cucine dei castelli o residenze nobiliari.Italia Venezia secolo[...]
Ferro da stiro in ferro forgiato a box con struttura forgiata e assemblata tramite scheletro interno.Emilia Romagna Italia secolo XVIImisura cm 17,5x17,5
Battente in ferro forgiato inciso scolpito a soggetti floreali con mascherone centrale.Germania meridionale secolo XVIImisure cm 14x18 battente (senza il dietro)
Splendida marca per il burro cilindrica in legno massiccio riccamento inciso con motivi tipici delle montagne dell'Auvergne.Datato 1879.Lunghezza 22,5 cm
Coltello roncola in ferro forgiato con manico in legno e lama forgiata da una lima. Questo tipo di lavorazione veniva eseguito per raggiungere facilmente la tempera giusta.Italia secolo XIX.chiuso cm [...]
Stampo da Burro in Cera Scura 1737 di forma rotonda con impresso in negativo lo stemma della grande arma imperiale austriaca ovvero l’aquila bicipite coronata con le due spade tra le zampe, al cui int[...]
Chiave in ferro forgiato e assemblato con impugnatura a cuore rovesciato, bigna a capitello, fusto di lamiera cavo e ingegno a tagli multipli. Toscana o Umbria secolo 17misura cm 10,5
Chiave in ferro forgiato da un unico blocco di manifattura molto semplice, testa schiacciata, fusto pieno e ingegno a due tagli.Toscana o Valle d'Aosta secolo 16misura cm 17
Fili a piombo in ferro e ottone usati fino dal medioevo nell'ambito dell'edilizia. Manufatti in questione sono piu' recenti.Italia secolo XVIIIcm 10 e cm 5
Chiave in ferro forgiato da mariage, forgiato da un unico blocco con impugnatura traforata, bigna semplice, fusto cavo in parte e ingegno a testa d'ascia.Francia secolo 17misura cm 16
Chiave in ferro forgiato e assemblato di forgia molto consistente perche' questo tipo di chiavi dovevano spingere serrature a catenacci multipli.Germania secolo XVIImisura cm 11,5
Chiave in ferro forgiato da un unico blocco con impugnatura figurata (due serpenti) fusto tondo pieno e ingegno a testa d'ascia.Francia secolo XVIImisura cm 14,5
Battente in ferro forgiato di grandi dimensioni, inciso, figurato (drago) e assemblato tramite chiodatura, in parte dorato.Spagna secolo XVIIImisura cm 35x40
Chiave in ferro forgiato da mariage da un unico blocco con impugnatura traforata e figurata ( due aquile contrapposte), bigna semplice, fusto cavo in parte e ingegno a testa d'ascia.Francia secolo XVI[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.