Bella scultura in terracotta raffigurante San Petronio vescovo,santo patrona di Bologna-Scuola italiana ( emiliana )-Periodo metà XVIII secolo-condizioni ottime mancante in una mano di un dito come da[...]
Grande medaglione in marmo raffigurante il profilo di un Satiro, cerchia di Giovanni Bonazza, prima metà del 18 secolo.Giovanni Bonazza fu il capostipite di una famiglia di scultori che operarono a ca[...]
bellissima scultura lignea policroma porta reliquia,raffigurante Santa.
purtroppo non siamo riusciti a capire l identità della figura scolpita. estremamente delicata , la figura della Beata, poggia s[...]
Statua in marmo di Carrara raffigurante Afrodite (o Venere per i romani) che allaccia un sandalo appoggiato ad un tronco al quale si aggrappa un delfino. Questa scultura, per le caratteristiche della [...]
scultore piemontese del XVIII secolo
"coppia di cornucopie in legno laccato e dorato"
doratura e policromia originali.
altezza totale con base cm 190
altezza scultura cm102
Bellissima madonna ad altorilievo in stucco e cartapesta ,risalente ai primi del XVIII secolo di provenienza Italia Centrale-
Tracce di policromia ,mancanze come da foto ,ben consolidata pronta da ap[...]
Madonna Immacolata di stile barocco coloniale
Epoca:XVII-XVIII secolo
Dimensioni:
- Altezza: circa 51 cm
- Larghezza: circa 21 cm
- Profondità: circa 16 cm
**Materiale:** Legno scolpito [...]
antica grande conchiglia in marmo. in origine forse lavamani o abbeveratoio, poi usata come acquasantiera.
Bellissima realizzazione, ottimo stato, marmo bianco , Epoca fine 600, primo settecento.
antico e particolare personaggio di Presepe, uomo con scimmietta, attribuito a Giovanni Matera, scultore Trapanese vissuto tra Trapani e Palermo,tra la seconda metà del 600 e gli inizi del 700. Il Mat[...]
San Floriano.
Scultura in legno policromo e dorato.
Area austriaca o Ungheria.
Circa 1700
Da restaurare.
San Floriano è il protettore contro gli incendi e il patrono degli pompieri.
Il culto de[...]
Scultura lignea policroma su cirmolo dei primi del '700 di epoca barocca, raffigurante Santa Elisabetta con Giovanni Battista.
La policromia è molto raffinata, con mantello in foglia d'oro a guazzo e[...]
Petit buste en bois polychrome.
Il présente deux trous sur les épaules et a probablement été utilisé plus tard comme mannequin.
Dimensions : hauteur 20cm, largeur 19cm
Provenance : Toscane
[...]
Petite sculpture en bois et plâtre avec robe ornée de gravures dorées .. yeux de verre, un des deux yeux est légèrement abîmé ..
Epoque: XVIII eme
Matiere: Bois et platre
Conditions: Objet à re[...]
Raro Corpus Christi in carta pesta laccata,di pregevole esecuzione scultorea. Croce in legno dipinta con originale attaccaia dell'epoca.
Italia,Fine diciassettesimo/inizi diciottesimo secolo
Sculpture en marbre du XVIIIème siècle, matre romaine ..
Buste du 18ème siècle, la tête est en marbre vert datant d'une période ultérieure, probablement de la fin du 19ème siècle
Scultura piedistallo portavaso, in legno dorato con soggetto femminile, non restaurata, piccola mancanza di usura alla doratura. Fine XVII secolo inizi XVIII secolo. Italiano, veneto. Puoi fare le tue[...]
Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter
Proantic utilizza un cookie per analizzare il traffico e migliorare il proprio servizio con Google Analytics.
I dati inviati a Google Analytics (frequenza delle visite al sito e pagine visitate) sono anonimi.
Nessun altro cookie traccia la vostra attività, i vostri dati personali non vengono raccolti.
Grazie per averci aiutato a capire meglio come viene utilizzato Proantic.