XVII secolo, Sant’Orsola in Ghirlanda di fiori


Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"XVII secolo, Sant’Orsola in Ghirlanda di fiori"
XVII secolo

Sant’Orsola in Ghirlanda di fiori

Olio su tela, cm 64 x 47

Con cornice, cm 84 x 66


Dal XVI secolo in Lombardia si diffondono sempre più i modelli fiamminghi grazie all’intensificarsi delle relazioni economiche fra Milano e Bruxelles e alla passione per l’arte fiamminga del Cardinale Federico Borromeo. Così. Oltre a diffondersi in Italia il genere della natura morta e del paesaggio, gli artisti realizzano sempre più Madonne con bambino e altri soggetti sacri entro ghirlande di fiori, composizione sorta dalla collaborazione proprio fra Borromeo e Jan Brueghel. È possibile che questa iconografia trovi le sue radici nell’uso di decorare le immagini sacre con corone di fiori durante le processioni, oppure nella diffusione nel Nord Europa di creare composizioni con Statue della Vergine ed il bambino ornate di fiori, alberi e piante realizzate in carta o in cera. Ma anche nell’interesse da parte di artisti e collezionisti nei confronti della natura anche in luce alle scoperte scientifiche in ambito biologico del tempo. Ad ogni modo, tale tipo di contemplazione esalta a un tempo il valore spirituale dell’immagine sacra e le capacità tecniche dell’artista nella puntuale espressione del dato naturale di gusto quasi enciclopedico. Il genere della Madonna con Bambino in ghirlanda di fiori si diffonde poi nelle principali città italiane. Importante per lo sviluppo di questa tipologia di rappresentazioni è la bottega dei Procaccini. Al Prado è conservata una Madonna con Bambino e Angeli in Ghirlanda di Fiori di Giulio Cesare Procaccini in collaborazione con Jan Brueghel. Il fratello di Giulio Cesare(1574-1625) Carlo Antonio Procaccini  (1571 – 1630)  invece apporta modifiche all’invenzione del Borromeo e del Brueghel, inserendo entro la ghirlanda di fiori non solo figure sacre ma anche paesaggi. Proprio da caro Antonio il genere della ghirlanda di fiori si sviluppa considerevolmente nella regione lombarda. Luigi Malvezzi ricorda che Carlo Antonio “lavorava pei divoti pingendo grosse corone di fiori, nel cui mezzo poneva un busto della vergine, o di Cristo o di Santi” (Le Glorie dell’Arte Lombarda, Milano, G. Agnelli, 1882, p. 234). 

Avvicinabile ai modi della bottega dei Procaccini è Il dipinto in esame, raffigurante Sant’Orsola entro una folta e colorata ghirlanda di fiori. L’impostazione della Santa si avvicina infatti a Ghirlanda di Fiori con figura femminile del Castello Visconti di San Vito a Somma Lombardo, opera di Carlo Antonio Procaccini. Ma in generale l’opera ivi illustrata raccoglie le influenze emiliane proprie della famiglia di origini bolognesi. Rimandano ancora alla produzione dei Procaccini e in particolare a quella di Carlo Antonio, i fiori sapientemente e dettagliatamente descritti. Si veda un confronto con la flora che circonda il Riposo nella fuga in Egitto in collezione privata attribuito a Carlo Antonio, così come di altre sue opere presenti nelle collezioni private. 

L'oggetto è in buono stato di conservazione

Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.

Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.

Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.

Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.

Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.

DIRETTA TV

– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 809 SKY

- GIOVEDI' 21.00 - 24.00 Dig.terr. 134 + 809 SKY

– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.

È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.

Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.

 
Prezzo: 3 400 €
Epoca: XVII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela

Riferimento (ID): 1342461
CONTATTA L'ANTIQUARIO
line

"Ars Antiqua srl" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram
Ars Antiqua srl
Antiquaire généraliste
XVII secolo, Sant’Orsola in Ghirlanda di fiori
1342461-main-664f5ee9d6815.jpg
+39 02 29529057


*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form