"Specchiera veneziana con vetro inciso e molato"
Raffinata specchiera veneziana della seconda metà dell’Ottocento, realizzata in legno intagliato e dorato a foglia oro, con ricco decoro floreale in stile rocaille. L’elemento di maggiore interesse è il raro specchio centrale inciso, che presenta al centro la figura di un personaggio maschile neoclassico, nudo e stante, con un drappo sul fianco e un globo nella mano sinistra: potrebbe trattarsi di una personificazione allegorica, forse rappresentante Atlante o un simbolo del dominio o della conoscenza, secondo la simbologia classica.
Nella parte alta si trova un contro specchietto inciso a motivi floreali e molati, che richiama armoniosamente le volute e gli elementi decorativi dell’intaglio ligneo. L’insieme crea un affascinante equilibrio tra ornamento e iconografia simbolica.
Misure: altezza 83 cm, larghezza 48 cm.