Scultura in bronzo patinato su base in marmo
Tiratura: 350 esemplari – Esemplare n. 61/350
Altezza: 46,5 cm
Documentazione: Certificato di Autenticità della Fonderia Venturi Arte
Editore: Jamelton Ltd
Distributore: Master Fine Art, Milano
Descrizione:
La Lumaca e l’Angelo è una scultura visionaria di Salvador Dalí, realizzata nel 1984, che incarna perfettamente l’universo onirico e simbolico dell’artista catalano. L’opera raffigura una lumaca dalle dimensioni monumentali, il cui guscio a spirale evoca il concetto di tempo e metamorfosi, cara all’immaginario surrealista.
Sopra la lumaca, si erge un angelo alato, stilizzato e dinamico, con una bacchetta o scettro alzato, in una posa che richiama trionfo o rivelazione. Ai lati della conchiglia, emergono due grandi ali, che trasformano l’animale in una creatura ibrida, spirituale, sospesa tra lentezza terrena e ascesa celeste.
La base in marmo nero contrasta elegantemente con le patinature calde del bronzo, mettendo in risalto i dettagli e i volumi scultorei.
Note critiche:
Questa scultura rappresenta uno dei motivi ricorrenti nel repertorio daliniano: la lumaca, simbolo del tempo dilatato e del mistero dell’essere, spesso associata da Dalí al concetto freudiano dell’inconscio. L’aggiunta dell’angelo suggerisce un superamento della materia attraverso l’immaginazione, l’arte e il sogno.